
Sudore,lipolisi e perdita di peso
Oggi sfatiamo uno dei miti più famosi: se sudo, sto dimagrendo .
Di per sé non è un indicatore diretto di perdita di peso, anzi, è semplicemente una risposta del corpo per regolare la temperatura corporea.
La produzione di sudore aumenta durante l’esercizio fisico, l’esposizione al caldo o altre situazioni. La fuoriuscita del sudore dai pori della pelle di per sé è una perdita sí, ma di liquidi, temporanea e dovuta principalmente alla disidratazione, non alla riduzione del grasso corporeo.
Fondamentale è capire la diversità delle due perdite quando si inizia un percorso .
Solo creando un deficit calorico, che si ottiene principalmente attraverso una combinazione di dieta equilibrata e attività fisica, si può attivare la lipolisi e la perdita di peso .
Cosa significa “lipolisi“?
Non è una parolaccia, ma si riferisce ad un meccanismo che si attiva attraverso l’attività motoria che consente al corpo di scomporre il grasso ovvero i trigliceridi in acidi grassi liberi e glicerolo, molto essenziale per il metabolismo energetico.
Quindi ricorda :
Il sudore non fa dimagrire